Studio Tecnico
Geom. Vincenzo Lo Jacono
    Home        La squadra chi siamo        Risparmio Energetico        Attività e Progetti        Partners Collaboratori         News - Download         Contatti - Social Media 
 News - Download
News - Download

L'efficienza energetica in Italia tra opportunità e ostacoli

Le tecnologie per il risparmio energetico in Italia possono fare molto, non solo per raggiungere più facilmente gli obiettivi su clima ed energia, ma anche per creare lavoro, aumentare il potere d'acquisto delle famiglie, migliorare la competitività delle aziende e far risparmiare la pubbblica amministrazione. Ne parliamo con Marco Carta di AGICI .

L'efficienza energetica è da tutti considerata il giacimento di energia più vasto, più pulito e più a buon mercato. Per citare solo un dato, la International Energy Agency, nel suo ultimo report sull'argomento stima che solo limitandoci a misure cost effective, cioè quelle che non hanno bisogno di incentivi, da qui al 2020 potremmo risparmiare circa il 7% della domanda di energia mondiale del 2010, una quantità di energia pari ai consumi di Giappone, Corea e Australia messi assieme. Anche a livello nazionale con il risparmio energetico si può fare molto: non solo per raggiungere più facilmente gli obiettivi su clima ed energia, ma anche per creare lavoro, aumentare il potere d'acquisto delle famiglie, migliorare la competitività delle aziende e far risparmiare la pubbblica amministrazione. Ne abbiamo parlato con Marco Carta, coordinatore dell'Osservatorio Industria Rinnovabili di AGICI, la società di consulenza specializzata in energia, utilities ed infrastrutture che la settimana prossima organizzerà una serie di seminari sul tema, nell'ambito della Mostra Convegno Expocomfort a Milano.

Dottor Carta, l'efficienza energetica da sempre è indicata come il giacimento di energia più a buon merc ato. Che benefici anche economici ha dato e può dare a livello di sistema Paese?

L’energia è da sempre uno dei pilastri per lo sviluppo. L’uso efficiente dell’energia è un volano per l’intera economia: le famiglie possono avere maggior potere d’acquisto, le industrie possono vendere prodotti a un costo minore e quindi competere con “un’arma in più” in un mercato globale sempre più competitivo. A questi benefici bisogna aggiungere gli impatti legati allo sviluppo di una filiera industriale legata ai prodotti e ai servizi dell’efficienza energetica come illuminazione, inverter, motori, caldaie, turbine, ecc…In Italia, grazie ai meccanismi delle detrazioni, dei certificati bianchi e del conto termico, molto è stato fatto.

Il superamento degli obiettivi al 2010 è da considerarsi sicuramente un successo, pur con sfaccettature di non poco conto tra le diverse tecnologie e le diverse classi di utenza. Tuttavia gli spazi di sviluppo per questa industria sono ancora molto importanti. Proprio per questo nel 2014 Agici ha lanciato il nuovo Osservatorio CESEF dedicato all’efficienza energetica.

Quali tecnologie e quali tipi di intervento offrono il miglior rapporto tra costi risultati nell'industria?

Dipende innanzitutto dal tipo di industria; in secondo luogo occorre valutare quale è il punto di partenza. Per aziende inefficienti la sola sostituzione dei motori elettrici e dei compressori può generare risparmi enormi (si veda cosa sta accadendo in Russia nell’industria pesante). Per aziende già efficienti si può ricorrere invece a tecnologie più raffinate e costose come i recuperi di calore o la trigenerazione.

E nel residenziale?

Nel residenziale la maggior parte della spesa è generalmente legata al riscaldamento. Caldaie a condensazione, biomasse, solare termico sono le tecnologie chiave per il risparmio nel riscaldamento. La recente riforma in termini di prezzi dell’elettricità per le pompe di calore potrebbe costituire un volano anche per questa tecnologia (la nuova tariffa che partirà da luglio, ndr).

Quali sono i principali ostacoli che impediscono di attingere al potenziale dell'efficienza energetica? Come si potrebbero superare?

Due sono le criticità: cultura e investimento iniziale. C’è una scarsa conoscenza dell’efficienza energetica, delle sue tecnologie e degli strumenti pubblici per promuoverla. Su questo tutto il sistema pubblico deve attivarsi. Altro punto critico è il costo di investimento. Vi sono davvero molti consumatori, sia civili sia industriali, che ben conoscono i benefici ottenibili dall’efficienza energetica ma tuttavia non hanno le risorse necessarie per investire. Ad esempio per una famiglia la sostituzione di una caldaia tradizionale con una a pellet o a condensazione può costituire una spesa non sostenibile. Allo stesso modo, sono molte le industrie interessate a investire in sistemi quali cogenerazione o recuperi ma questi impianti sono costosi e, ahimè, molte di queste imprese hanno oggi le risorse sufficienti solo per la mera gestione ordinaria (leggasi sopravvivenza). Su questo campo sarebbero d’aiuto incentivi magari ridotti ma molto più concentrati nel tempo in modo da ridurre al massimo i tempi di ritorno. Per gli interventi di taglia più piccola c’è anche il tema del finanziamento: spesso le banche sono poco interessate a interventi per poche migliaia di euro. Su questo punto si potrebbe agire attraverso forme di aggregazione della domanda di servizi per l’efficienza, particolarmente per le Pubbliche Amministrazioni. 

 

File Allegati
 GUIDA PRATICA IL PIACERE DELLA CASA ISOLATA
 
     Home | News | Photogallery
 Studio Tecnico Geom. Vincenzo Lo Jacono - Via Tripoli, 2 Nizza Monferrato (AT) - P.IVA 01031220054 - Privacy - Note legali
Powered by Logos Engineering - Lexun ® - 13/12/2024